TERMINI E CONDIZIONI
Condizioni Generali di contratto
(ai sensi del Capo I, titolo 3, parte 3, del d.lgs. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni)
- Premessa ed efficacia delle Condizioni Generali
Le presenti condizioni generali di vendita (in seguito, “Condizioni Generali”) hanno per oggetto la disciplina dell’acquisto dei prodotti e dei servizi, effettuato a distanza e resi disponibili, tramite rete internet, dal sito www.hicamacelleria.com ed in particolare dalla sezione Shop (nel seguito, il “Sito”) nel rispetto della normativa italiana di cui al d.lgs. 206/2005 e successive modifiche e integrazioni (in seguito, “Codice del Consumo”).
Il venditore dei prodotti e titolare del Sito è: “Ica srl.” con sede legale in piazza Bengasi 18/a, 10127 Torino (TO), C.F/ P.I. e iscrizione al Registro Imprese di Torino 11305000017, REA n TO1203039, – Indirizzo di posta elettronica assistenza@hicamacelleria.com (di seguito “HiCa”).
Il consumatore che accede al Sito per effettuare acquisti (di seguito “Cliente”) è tenuto, prima dell’invio dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali che sono state messe a sua disposizione sul Sito e che saranno consultabili in ogni momento dal Cliente anche attraverso il link contenuto nell’email di conferma di ogni ordine per consentirgliene la riproduzione e la memorizzazione.
Nel caso in cui il soggetto che effettua acquisti sul Sito richieda l’emissione di fattura e/o comunque non sia un “consumatore o utente” come definito all’art. 3, comma 1, lett. a), del Codice del Consumo, non troveranno applicazione la disciplina del recesso di cui all’art. 7 e 8 delle presenti Condizioni Generali né, più in generale, le previsioni che ai sensi del medesimo Codice del Consumo si applicano unicamente ai “consumatori”.
I contratti conclusi con Ica srl attraverso il Sito sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nel rispetto della normativa italiana. La lingua a disposizione per concludere il contratto è l’italiano.
- Scegliere e ordinare i Prodotti
Le caratteristiche e il prezzo dei vari prodotti in vendita sul Sito (di seguito “Prodotto” o “Prodotti”) sono riportati nella pagina relativa a ciascun Prodotto.
Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare e inviare il modulo d’ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nel Sito. Il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto al “Carrello” e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali e della Politica di Privacy e confermato la loro accettazione, dovrà inserire i dati di spedizione e di eventuale fatturazione, selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l’ordine.
Con l’invio dell’ordine dal Sito, che ha valore di proposta contrattuale, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali e di pagamento trascritte.
Il contratto stipulato tra Hica e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di Hica. Tale accettazione viene comunicata al Cliente attraverso un’email di conferma dell’ordine stesso contenente un rinvio alle presenti Condizioni Generali, il numero d’ordine, i dati di spedizione e fatturazione, l’elenco dei Prodotti ordinati con le loro caratteristiche essenziali e il prezzo complessivo, incluse le spese di consegna. Il Cliente controllerà l’email di conferma e qualora individui degli errori nell’ordine avrà 12 ore di tempo dalla ricezione di tale email per contattare il Servizio Clienti direttamente dal Sito utilizzando l’apposito form di contatto accessibile tramite la pagina “Assistenza” o inviando una comunicazione email alla apposita casella assistenza@hicamacelleria.com. Trascorso tale termine l’ordine verrà messo in lavorazione per la spedizione e non saranno più accettate modifiche, senza pregiudizio per i diritti del Cliente di cui al successivo articolo 7.
Qualora alcuni Prodotti non risultassero in stock, la Hica evaderà l’ordine con i Prodotti disponibili, l’importo relativo ai Prodotti mancanti verrà stornato immediatamente a seconda del metodo di pagamento prescelto.
- Informazioni sui Prodotti
Le informazioni e le caratteristiche relative ai Prodotti sono disponibili, con i relativi codici di Prodotto, sul Sito.
La rappresentazione visiva dei Prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica a corredo della scheda descrittiva. Resta inteso che l’immagine dei Prodotti stessi ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche e qualità ma potrà differire per colore e dimensioni. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.
- Prezzi e spedizioni
I prezzi dei prodotti sono comprensivi di tutte le tasse e imposte. Tutti i prezzi sono
espressi in Euro.
- Consegne su Torino e zone limitrofe:
per i codici postali 10024, 10042, 10126, 10127, 10134, 10135, 10137, la consegna è gratuita per ordini superiori ai 35 €, per importi inferiori il costo è di 3,50 €.
Nelle altre zone la consegna è gratuita per ordini superiori ai 80 €, per importi inferiori il costo è di 5,00 €. - Spedizione su comuni fuori dall’area metropolitana di Torino
In tali comuni, la spedizione è gratuita per ordini superiori ai 150 €, per importi inferiori il costo è di 10 €.
- Modalità di pagamento e fatturazione
5.1 Metodi di pagamento
Il Cliente potrà effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante PayPal (e carta di credito sempre su circuito paypal).
• PayPal
Una volta confermato l’ordine, il Cliente sarà reindirizzato al sito di PayPal dove potrà effettuare il pagamento con il suo conto oppure utilizzando una carta, anche prepagata, o comunque secondo le modalità accettate da Paypal e nel rispetto delle relative condizioni.
• Carta di Credito attraverso circuito PayPal
I circuiti sui quali è possibile acquistare all’interno del Sito attraverso il circuito PayPal sono: Visa / Visa Electron / Mastercard American Express
Per garantire la massima sicurezza, il Cliente effettuerà la transazione di pagamento direttamente sui sistemi PayPal.
Il Sito non memorizza il numero della carta di credito del Cliente, ma grazie al sistema di comunicazione protetto, dalla seconda spesa, il Cliente che lo desideri – tramite selezione dell’opzione apposita – potrà procedere con l’acquisto senza inserire nuovamente i suoi dati. L’Istituto di credito di riferimento utilizza il protocollo SSL per crittografare i dati trasmessi tra il suo server ed il browser del Cliente.
5.2 Fatturazione degli ordini
Qualora l’acquisto sia effettuato da un professionista sarà possibile richiedere emissione della fattura selezionando l’apposita casella durante la procedura d’ordine ed inserendo i dati di fatturazione comprensivi di codice fiscale e/o partita IVA. In tal caso la fattura verrà inviata via email all’indirizzo indicato. Il professionista è responsabile del corretto inserimento dei dati di fatturazione ed è espressamente informato che, in caso di mancata richiesta della fattura in fase di ordine, non sarà possibile richiederla successivamente.
- Trasporto e consegna
I Prodotti acquistati sul Sito verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d’acquisto nell’apposito campo “Dati di Spedizione”.
Tutti gli acquisti verranno consegnati direttamente dalla nostra rete o mediante corriere espresso (di seguito, “Corriere”) dal lunedì al sabato, esclusi festivi e feste nazionali. La Hica non è responsabile per ritardi non prevedibili o non imputabili ad essa.
In ogni caso, salvo in casi di forza maggiore o caso fortuito, i Prodotti ordinati saranno consegnati entro un termine di 48 (quarantotto) ore lavorative a decorrere dal giorno successivo a quello in cui La Hica ha confermato l’ordine al Cliente tramite apposita email di conferma d’ordine.
• Servizi di consegna attivi in Italia: CORRIERE
Il servizio prevede 2 tentativi di consegna presso l’indirizzo indicato al momento dell’ordine. Dopo ogni passaggio verrà lasciato un avviso. Al secondo tentativo di consegna andato a vuoto, il Corriere provvederà a contattare telefonicamente il destinatario dell’ordine al numero di telefono indicato, per concordare la consegna. Qualora non fosse rintracciabile o risultasse assente, la merce rientrerà presso il magazzino.
7. Risoluzione delle controversie
Risoluzione delle controversie online per i consumatori
Il consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, se sei un consumatore europeo, puoi usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con il Titolare. La piattaforma è disponibile al seguente link.
Il Titolare è disponibile a rispondere ad ogni quesito inoltrato via email all’indirizzo email pubblicato nel presente documento.